ALLATTAMENTO artificiale dei gattini
Per un corretto allattamento del gattino è bene seguire alcune semplici regole, innanzitutto preferire un latte artificiale, specificatamente studiato per i cuccioli di gatto, il latte vaccino non può essere considerato completo per un micio. Alimentare il gattino ogni 2/3 ore per la prima settimana, 4/5 ore nella seconda, 5/6 nella terza fino ad arrivare nella quarta ove inizia lo svezzamento, e comunque in base ai giorni di vita ed il peso raggiunto seguendo le indicazioni consigliate sulla confezione del latte maternizzato e facendo attenzione a non sovra-alimentarlo. Dopo la pappata massaggiare il ventre del micio per favorire i bisognini. Lavare accuratamente il biberon utilizzato.
Il latte deve essere somministrato alla temperatura di 38° C, pertanto dopo avere aggiunto l’acqua bollente nel biberon contenente già il latte in polvere, lasciare raffreddare, oppure se già preparato e conservato in frigo, riscaldarlo fino alla stessa temperatura di 38°C. Chiedere consiglio al veterinario per qualsiasi dubbio.
- Alimentazione del gatto
- Alimentazione del gatto anziano
- Svezzamento: alimentazione dei gattini
- Obesità: problemi di alimentazione del gatto
- Anoressia: problemi di alimentazione del gatto
- Errori nell'alimentazione del gatto e del cane